La calma del benessere, delle invenzioni. Gli aspetti tridimensionali degli oggetti concreti e umani, per una ricerca nel pensiero individuale. Il periodo delle diciotto lettere contenute, raggiunge d’agosto 2005 a marzo 2007.
La vera gioia che il nostro tempo restituisce tramite le esperienze, cosa lo ha già creato secondo delle spiegazioni sugli avvenimenti, e le loro soluzioni. Il periodo delle sedici lettere contenute, raggiunge d’aprile 2007 a ottobre 2008.
Rappresentazioni in forma filosofica o matematica per riuscire a trovare la giusta quantità di moto, il divenire delle proprie esperienze, dei propri sogni nelle loro realtà senza problemi di base. Il periodo delle ventuno lettere contenute, raggiunge da dicembre 2008 a luglio 2010.
Racconti su un passato non molto lontano che potrebbe identificarsi nella realtà odierna, il presente non recensito giornalisticamente. Serve auto dichiarare sé stessi e il mondo secondo le proprie esperienze, il periodo delle lettere raggiunge d’agosto 2010 a maggio 2013.
The calm of well-being, of inventions. The three-dimensional aspects of concrete and human objects, for a research in individual thought. The period of the eighteen letters contained reaches from August 2005 to March 2007, the translation of the texts into English is by Fatima Immacolata Pretta.
The real joy that our time gives back through experiences, what has already created it according to explanations of events and their solutions. The period of the sixteen letters contained reaches from April 2007 to October 2008, the translation of the texts into English is by Fatima Immacolata Pretta.
Representations in philosophical or mathematical form in order to find the right amount of motion, The becoming of one’s own experiences, of one’s own dreams in their reality without basic problems. The period of the twenty-one letters contained reaches from December 2008 to July 2010, the translation of the texts into English is by Fatima Immacolata Pretta.
Tales about a not very distant past that could be identified with today’s reality, the present not reviewed journalistically, you need to declare yourself and the world according to your own experiences. The period of letters reaches from August 2010 to May 2013, the translation of the texts into English is by Fatima Immacolata Pretta.
La calma del bienestar, de las invenciones. Los aspectos tridimensionales de los objetos humanos concretos, a forma de investigación del pensamiento individual. El periodo de las dieciocho cartas incluidas va desde agosto del 2005 a marzo del 2007, traducción al español de Stephanie Collaro.
La verdadera alegría que nuestro tiempo devuelve es a través de las experiencias, lo que ya he creado según las explicaciones sobre los eventos y sus soluciones. El periodo de las dieciséis cartas va desde abril 2007 a octubre de 2008, traducción al español de Stephanie Collaro.
Historias sobre un pasado no muy lejano que podría identificarse con la realidad actual, el presente no reseñado periodísticamente, necesitamos declararnos a nosotros mismos y al mundo de acuerdo con nuestras experiencias en las relaciones humanas y materiales, concretas, el período de las cartas va desde agosto de 2010 hasta mayo de 2013.
Benvenuti il sito web è nato il 07-12-2004, completamente indipendente e non commerciale quindi gratuito, non è da considerarsi una testata giornalistica, si occupa della pubblicazione o la diffusione di idee ed opinioni proprie e personali, e della promozione di autori e opere d’ingegno. Segui Beneinst sulle pagine dedicate in Facebook, Twitter, Pinterest, Medium o YouTube. Un avviso: per combattere lo spamming ogni indirizzo email presente sul sito ha una X al posto della @, si prega di sostituire i caratteri in caso di utilizzo.
Note:
Cerca:
“Che la vita ti sorrida sempre, e il Sole nel tuo cuore non muoia mai."
Gerardo D'Orrico
28/09/20
"Come te non c’è nessuno" di Rocco V. Leggi tutto ...
13/09/20
"Il fazzoletto" di Rocco V. Leggi tutto ...
25/04/20
"Nulla di tutto ciò che hai ti appartiene" di Rocco V. Leggi tutto ...
10/10/19
"Ci sono tante nuvole nel firmamento" di Rocco V. Leggi tutto ...
"Il bene diventa i sogni che si realizzano come cose materiali, appare usciti dalla non conoscenza. Il vero punto di forza del male è la solitudine, la certezza di essere soli in quella particolare esperienza, invece comune a tutti. Quello che doveva venire è lo stesso e succede lo stesso... come un giorno mi sono svegliato ho trovato il mondo al contrario, come il mondo è sparito. La luce del Sole è un’utopia qui, mentre bisogna sempre tornare indietro a raccogliere quello che c'era caduto."
© 2021 BENEINST