Omero

Omero

Omero è stato un poeta greco antico, autore dell'Iliade e dell'Odissea, due delle più grandi opere della letteratura occidentale.

Poco si sa della vita di Omero, e gli studiosi hanno dibattuto sulla sua esistenza storica. Secondo la tradizione, sarebbe nato a Smirne, sulla costa dell'Asia Minore, intorno al VIII secolo a.C. e sarebbe stato cieco. Avrebbe viaggiato molto, recitando le sue opere davanti al pubblico in diverse città greche.

L'Iliade e l'Odissea sono epopee che raccontano le vicende degli eroi dell'antica Grecia, in particolare la guerra di Troia. L'Iliade si concentra sulla figura di Achille e il suo conflitto con Agamennone, mentre l'Odissea narra del viaggio di ritorno di Ulisse dopo la guerra di Troia.

Le opere di Omero hanno influenzato la letteratura greca e occidentale per secoli. Sono stati letti, studiati e riscritti in molte forme diverse. Le sue opere hanno ispirato molti autori, da Virgilio a Dante Alighieri, da Shakespeare a James Joyce.

La figura di Omero rimane avvolta dal mistero e dalla leggenda, ma la sua eredità letteraria è indiscutibile. Le sue opere sono considerate tra i capolavori della letteratura universale e hanno avuto un impatto duraturo sulla cultura e sulla civiltà occidentale.

 

Elenco opere

(click sull'immagine relativa al formato scelto disponibile per il download)

 

• Iliade

 

 

torna all'indice

Articoli correlati

Seneca, Lucius Annaeus

Seneca, Lucius Annaeus

Euripide

Euripide

Plutarco

Plutarco

Aristotele

Aristotele

Fedro

Fedro

Platone

Platone

Pillole di pensiero:

 

"Tutto quel ch’è nostro e quel ch’è vostro, è normale. Costruisciti una musica artificiale: quanto costa amare un silenzio. Decidi tu cosa sarà giusto per te, morire non è mai stato facile."

 

Post:

 

27/04/23
Raccolta foto di Rachele B. Leggi tutto ...

07/04/23
Mostra fotografica "Volti e Luoghi" di Antonio B. Leggi tutto ...

24/02/23
"Rac. foto Verona su Pinterest" di Gerardo D. Leggi tutto ...

12/03/22
"Io credo nell'amore" di Rocco V. Leggi tutto ...