Sei qui:  Home | E-Book Gratis | Niccolò Machiavelli
Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli è stato un politico, filosofo e scrittore italiano, nato il 3 maggio 1469 a Firenze e morto il 21 giugno 1527 nella stessa città. È considerato uno dei più importanti pensatori politici della storia.

Machiavelli è cresciuto in una famiglia nobile di Firenze e ha ricevuto un'ottima formazione umanistica. Ha lavorato come diplomatico e funzionario pubblico al servizio della Repubblica di Firenze, ma la sua carriera politica è stata segnata dalla caduta della repubblica e dall'instaurazione del governo dei Medici nel 1512.

Durante il suo periodo di esilio, tra il 1513 e il 1527, Machiavelli ha scritto le sue opere più importanti, tra cui "Il Principe" del 1513, "Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio" del 1517 e "La Mandragola" del 1518.

"Il Principe" è considerato il suo capolavoro e uno dei testi più influenti della storia della politica. In questo libro, Machiavelli sostiene che il fine giustifica i mezzi e che un principe deve essere disposto a utilizzare ogni mezzo necessario per mantenere il potere, anche se ciò significa violare la moralità tradizionale.

Le sue teorie sulla politica e sulla gestione del potere hanno suscitato molte controversie e sono state oggetto di numerose interpretazioni. Molti hanno visto in Machiavelli un sostenitore del cinismo e dell'immoralità, ma altri hanno sottolineato la sua attenzione al realismo politico e alla necessità di adattarsi alle circostanze storiche.

Machiavelli è morto a Firenze nel 1527, senza aver mai visto la pubblicazione completa dei suoi scritti. Oggi è considerato uno dei più grandi pensatori politici della storia e le sue opere continuano ad essere studiate e discusse in tutto il mondo.

 

Elenco opere

(click sull'immagine relativa al formato scelto disponibile per il download)

 

• Il Principe

epub

 

 

torna all'indice

Articoli correlati

Giosuè Carducci

Giosuè Carducci

Giuseppe Parini

Giuseppe Parini

Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli

Giovanni Verga

Giovanni Verga

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

Pillole di pensiero:

 

"Tutto quel ch’è nostro e quel ch’è vostro, è normale. Costruisciti una musica artificiale: quanto costa amare un silenzio. Decidi tu cosa sarà giusto per te, morire non è mai stato facile."

 

Post:

 

27/04/23
Raccolta foto di Rachele B. Leggi tutto ...

07/04/23
Mostra fotografica "Volti e Luoghi" di Antonio B. Leggi tutto ...

24/02/23
"Rac. foto Verona su Pinterest" di Gerardo D. Leggi tutto ...

12/03/22
"Io credo nell'amore" di Rocco V. Leggi tutto ...