Milan Kundera

Milan Kundera

Milan Kundera è uno scrittore e saggista ceco, nato il 1º aprile 1929 a Brno, nella Repubblica Ceca. È considerato uno dei più importanti scrittori europei del XX secolo, famoso per i suoi romanzi che esplorano temi come l'esistenzialismo, la storia e la cultura ceca, il rapporto tra uomo e donna e la politica.

Kundera ha studiato letteratura e musica all'Università Charles di Praga, dove ha conseguito il dottorato nel 1952. In seguito ha lavorato come giornalista e critico musicale prima di dedicarsi completamente alla scrittura.

Il suo primo romanzo, "La scherma, la danza, la messa" è stato pubblicato nel 1958, ma il successo internazionale è arrivato con il suo terzo romanzo, "La vita è altrove", pubblicato nel 1969. In seguito ha pubblicato altri romanzi di grande successo, tra cui "L'insostenibile leggerezza dell'essere" del 1984, "L'ignoranza" del 2000 e "La festa della insignificanza" del 2014.

Kundera ha anche scritto numerosi saggi sulla letteratura e la cultura, tra cui "L'arte del romanzo" del 1986 e "L'identità" del 1998. La sua opera letteraria è stata tradotta in numerose lingue e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il premio Jeruzalem nel 1985 e il premio Kafka nel 2001.

Kundera ha vissuto in esilio in Francia dal 1975 e ha acquisito la cittadinanza francese nel 1981. Nonostante ciò, ha continuato a scrivere in lingua ceca e a mantenere un forte legame con la sua patria d'origine.

Milan Kundera è uno degli scrittori europei più influenti del XX secolo e la sua opera continua ad essere studiata e apprezzata in tutto il mondo.

 

Elenco opere

(click sull'immagine relativa al formato scelto disponibile per il download)

 

• Jacques e il suo padrone
mobi

 

 

torna all'indice

Articoli correlati

Sant'Agostino

Sant'Agostino

Antonin Artaud

Antonin Artaud

Anton Pavlovič Čechov

Anton Pavlovič Čechov

San Francesco di Assisi

San Francesco di Assisi

Johann Wolfgang von Goethe

Johann Wolfgang von Goethe

Lev Tolstoj

Lev Tolstoj

Pillole di pensiero:

 

"Tutto quel ch’è nostro e quel ch’è vostro, è normale. Costruisciti una musica artificiale: quanto costa amare un silenzio. Decidi tu cosa sarà giusto per te, morire non è mai stato facile."

 

Post:

 

27/04/23
Raccolta foto di Rachele B. Leggi tutto ...

07/04/23
Mostra fotografica "Volti e Luoghi" di Antonio B. Leggi tutto ...

24/02/23
"Rac. foto Verona su Pinterest" di Gerardo D. Leggi tutto ...

12/03/22
"Io credo nell'amore" di Rocco V. Leggi tutto ...