La calma del benessere, delle invenzioni. Gli aspetti tridimensionali degli oggetti concreti e umani, per una ricerca nel pensiero individuale. Il periodo delle diciotto lettere contenute, raggiunge d’agosto 2005 a marzo 2007.
La vera gioia che il nostro tempo restituisce tramite le esperienze, cosa lo ha già creato secondo delle spiegazioni sugli avvenimenti, e le loro soluzioni. Il periodo delle sedici lettere contenute, raggiunge d’aprile 2007 a ottobre 2008.
Rappresentazioni in forma filosofica o matematica per riuscire a trovare la giusta quantità di moto, il divenire delle proprie esperienze, dei propri sogni nelle loro realtà senza problemi di base. Il periodo delle ventuno lettere contenute, raggiunge da dicembre 2008 a luglio 2010.
Racconti su un passato non molto lontano che potrebbe identificarsi nella realtà odierna, il presente non recensito giornalisticamente. Serve auto dichiarare sé stessi e il mondo secondo le proprie esperienze, il periodo delle lettere raggiunge d’agosto 2010 a maggio 2013.
The calm of well-being, of inventions. The three-dimensional aspects of concrete and human objects, for a research in individual thought. The period of the eighteen letters contained reaches from August 2005 to March 2007, the translation of the texts into English is by Fatima Immacolata Pretta.
The real joy that our time gives back through experiences, what has already created it according to explanations of events and their solutions. The period of the sixteen letters contained reaches from April 2007 to October 2008, the translation of the texts into English is by Fatima Immacolata Pretta.
Representations in philosophical or mathematical form in order to find the right amount of motion, The becoming of one’s own experiences, of one’s own dreams in their reality without basic problems. The period of the twenty-one letters contained reaches from December 2008 to July 2010, the translation of the texts into English is by Fatima Immacolata Pretta.
Tales about a not very distant past that could be identified with today’s reality, the present not reviewed journalistically, you need to declare yourself and the world according to your own experiences. The period of letters reaches from August 2010 to May 2013, the translation of the texts into English is by Fatima Immacolata Pretta.
La calma del bienestar, de las invenciones. Los aspectos tridimensionales de los objetos humanos concretos, a forma de investigación del pensamiento individual. El periodo de las dieciocho cartas incluidas va desde agosto del 2005 a marzo del 2007, traducción al español de Stephanie Collaro.
La verdadera alegría que nuestro tiempo devuelve es a través de las experiencias, lo que ya he creado según las explicaciones sobre los eventos y sus soluciones. El periodo de las dieciséis cartas va desde abril 2007 a octubre de 2008, traducción al español de Stephanie Collaro.
• Nulla di tutto ciò che hai ti appartiene
Nulla di tutto ciò che hai ti appartiene
ad eccezione di chi sei.
Non vivere per avere, vivi per essere.
Anche la notte ha il suo fascino
c’è chi l’aspetta per sognare,
chi per dormire, chi per fare l'amore,
chi spera che domani sarà un giorno
migliore.
Non è vero che abbiamo
poco tempo a disposizione, la
verità è che perdiamo tanto tempo,
i momenti belli quando vivi non lì senti,
ma lì rimpiangi quando lì ricordi,
Molte cose ci annoiamo ma se
cominciamo a fare una passeggiata,
guardando l’alba o il tramonto
ci accorgeremo che una persona
amata sta con noi e troveremo
il modo di baciarci teneramente.
• Vorrei vivere felicemente
Vorrei vivere felicemente,
vorrei vivere per aiutare gli altri,
vorrei vivere per giudicare gli altri.
Vorrei vivere per vincere le battaglie con gli altri,
vorrei vincere per giustificare gli altri,
vorrei vincere per il bene dell’umanità.
Vorrei vivere per un punto di riferimento,
vorrei vivere per ringraziare il Signore, dei doni
che gentilmente ci dà quotidianamente.
• Purtroppo ero solo
Mi trovavo in montagna ed ero solo,
le montagne erano altissime stracolmi di neve,
il sole cocente faceva brillare
le belle pittoresche montagne,
le colline e il profumo della siepe
era eccitante e le valli facevano da cornice
a far ristorare le grandi vette montagnose.
Ed io ero solo, chissà che cosa avrei fatto
ad avere qualcuno vicino,
ma continuavo la mia avventura montuosa
con perplessità ma anche con gioia.
Classico, c’è un mondo di persone che non capirà oggi, l’argomento resta chiuso, il mondo pulsa o il tuo palpito, i tuoi battiti. Il retro progresso… e tu cosa vorresti fare? Oggi tu le persone non le capirai. Il resto della realtà… sai diventa difficile, bisogna sempre fare un discorso.
© 2021 BENEINST