Francesco Petrarca

Francesco Petrarca

Francesco Petrarca (1304-1374) è stato un poeta, scrittore e filosofo italiano, considerato uno dei più grandi letterati del periodo rinascimentale.

Nato ad Arezzo, Petrarca studiò legge a Montpellier e successivamente a Bologna, ma presto abbandonò gli studi per dedicarsi alla letteratura. Si trasferì a Avignone, in Francia, dove lavorò come segretario papale e iniziò a scrivere la sua opera più famosa, "Il Canzoniere".

"Il Canzoniere" è una raccolta di sonetti e poesie che Petrarca scrisse dedicati alla sua amata Laura, una donna che incontrò a Avignone e che divenne l'ispirazione per molte delle sue opere. Questa raccolta di poesie è considerata uno dei più alti esempi della lirica italiana e rappresenta un capolavoro della poesia amorosa.

Petrarca scrisse anche opere filosofiche e storiche, tra cui "Il Secretum", un dialogo immaginario tra Petrarca e Sant'Agostino, e "Le Familiari", una raccolta di lettere in cui Petrarca discuteva con vari personaggi dell'epoca.

Petrarca morì a Arquà Petrarca, in Veneto, nel 1374. La sua opera ha avuto un'enorme influenza sulla letteratura e sulla cultura italiana e internazionale, e ancora oggi è ampiamente studiata e apprezzata per la sua bellezza e la sua profondità.

 

Elenco opere

(click sull'immagine relativa al formato scelto disponibile per il download)

 

• Trionfi

 

 

torna all'indice

Articoli correlati

Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni

Giovanni Boccaccio

Giovanni Boccaccio

Galileo Galilei

Galileo Galilei

Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci

Dante Alighieri

Dante Alighieri

Pillole di pensiero:

 

"Tutto quel ch’è nostro e quel ch’è vostro, è normale. Costruisciti una musica artificiale: quanto costa amare un silenzio. Decidi tu cosa sarà giusto per te, morire non è mai stato facile."

 

Post:

 

27/04/23
Raccolta foto di Rachele B. Leggi tutto ...

07/04/23
Mostra fotografica "Volti e Luoghi" di Antonio B. Leggi tutto ...

24/02/23
"Rac. foto Verona su Pinterest" di Gerardo D. Leggi tutto ...

12/03/22
"Io credo nell'amore" di Rocco V. Leggi tutto ...